Atnaujinkite slapukų nuostatas

Le sorelle dimenticate: Pioniere della scienza e dell'astronomia prima di Carolina Herschel [Minkštas viršelis]

  • Formatas: Paperback / softback, 200 pages, aukštis x plotis: 235x155 mm, 70 Illustrations, black and white; VIII, 200 pagg. 70 figg., 1 Paperback / softback
  • Išleidimo metai: 22-Sep-2025
  • Leidėjas: Springer International Publishing AG
  • ISBN-10: 303198546X
  • ISBN-13: 9783031985461
Kitos knygos pagal šią temą:
  • Formatas: Paperback / softback, 200 pages, aukštis x plotis: 235x155 mm, 70 Illustrations, black and white; VIII, 200 pagg. 70 figg., 1 Paperback / softback
  • Išleidimo metai: 22-Sep-2025
  • Leidėjas: Springer International Publishing AG
  • ISBN-10: 303198546X
  • ISBN-13: 9783031985461
Kitos knygos pagal šią temą:
Ispirato alle principali astronome menzionate nella poesia di Siv Cedering "Letter from Caroline Herschel" alle sue "sorelle perdute da tempo, dimenticate nei libri che registrano la nostra scienza", questo libro racconta la vita di venticinque scienziate, con un focus particolare su astronome e matematiche. Ogni biografia č presentata come un "fascicolo personale", che colloca la scienziata nel suo contesto storico, documenta le sue scoperte pił significative, svela curiositą e raccoglie citazioni a lei dedicate. Le protagoniste sono figure emblematiche di un mondo a lungo trascurato, tra cui Ipazia di Alessandria, Ildegarda di Bingen, Elisabetta Hevelius e Maria Gaetana Agnesi. Il libro attraversa circa 4000 anni di storia, dallantica En HeduAnna, principessa accadica e una delle prime astronome riconosciute, fino all'alba dellastronomia moderna, con Caroline Herschel e Mary Somerville. Pensato per chiunque voglia scoprire le vicende di donne straordinarie che, dall'antichitą al XIX secolo, hanno lasciato un segno indelebile nella scienza, spesso sfidando le convenzioni di un mondo dominato dagli uomini.
En Heduanna.- Aganice.- Sonduk.- Teano.- Aglaonike.- Hypatia of
Alexandria.- Fatima of Madrid.- Ildelgard of Bingen.- Sophie Brahe.- Maria
Cunitz.- Elisabetha Hevelius.- Maria Clara Eimmart.- Maria Margarethe
Winkelmann.- Teresa and Maddalena Manfredi.
Gabriella Bernardi č giornalista e comunicatrice scientifica e podcaster.  Laureata in fisica presso l'Universitą di Torino, ha conseguito un master in giornalismo e comunicazione scientifica. Nel 2008 ha vinto il premio Voltolino in giornalismo scientifico e fa parte dell Unione Giornalisti Italiani Scientifici (UGIS), di cui č anche membro del Collegio dei Probiviri. Dal 2008 č membro dell'European Union of Science Journalists' Association (EUSJA). E associata all'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) ed č membro dell'International Astronomical Union (IAU); fa anche parte dell'Executive Committee Working Group "Women in Astronomy". Ha pubblicato su diversi quotidiani e riviste specializzati nella divulgazione dell'astronomia ed č autrice di sei libri di astronomia, tre dei quali in inglese e pubblicati da Springer.