Atnaujinkite slapukų nuostatas

Misure e controlli idraulici: Elaborazione dei dati sperimentali 2a ed. 2025 [Minkštas viršelis]

  • Formatas: Paperback / softback, 460 pages, aukštis x plotis: 235x155 mm, 315 Illustrations, black and white; XVI, 460 pagg. 315 figg., 1 Paperback / softback
  • Išleidimo metai: 08-Sep-2025
  • Leidėjas: Springer International Publishing AG
  • ISBN-10: 3031856112
  • ISBN-13: 9783031856112
  • Formatas: Paperback / softback, 460 pages, aukštis x plotis: 235x155 mm, 315 Illustrations, black and white; XVI, 460 pagg. 315 figg., 1 Paperback / softback
  • Išleidimo metai: 08-Sep-2025
  • Leidėjas: Springer International Publishing AG
  • ISBN-10: 3031856112
  • ISBN-13: 9783031856112
 Il volume fornisce un valido strumento a chi, studente o professionista, di fronte a problemi di misura di grandezze idrauliche č costretto a consultare testi afferenti a diverse discipline, con operazioni di sintesi non sempre agevoli. Dopo i primi capitoli che introducono ai sistemi di misura e alla teoria dei sistemi lineari, vengono trattate le misure di livello e di pressione, si espongono i classici strumenti di misura della velocitą puntuale e vengono descritti i misuratori di portata nelle condotte chiuse, di particolare interesse negli impianti industriali di processo. Gli ultimi due capitoli sono dedicati alla classificazione e all'analisi dei misuratori nei canali a pelo libero, di specifico interesse per tutti coloro che studiano e analizzano i sistemi ambientali.
Prefazione.- Parte I La Teoria: 1 Sistemi di misura e analisi
dimensionale.-
2. Caratteristiche degli strumenti di misura.- 3 Elaborazione
di dati sperimentali.- Parte II Gli strumenti e le tecniche di misura:
4.
Misura del livello e della pressione.-
5. Misuratori di velocita puntuale.-
6. Misura di portata volumetrica e massica.-
7. Canali misuratori e stramazzi
a soglia.-
8. Stramazzi in parete sottile e orifizi.- Indice Analitici.-
Indice degli Autori.- Bibliografia Generale.
Sandro Longo č professore ordinario di Idraulica presso il Dip. di Ingegneria e Architettura dell'Universitą di Parma. Č Associate Editor delle riviste "Water Resources Research" (AGU) e "Geoenergy Science and Engineering" (Elsevier). I suoi indirizzi di ricerca sono: meccanica dei fluidi, onde d'acqua, turbolenza della superficie libera, dinamica granulare, flussi detritici, e flussi non newtoniani in mezzi porosi.

Marco Petti č professore ordinario di Idraulica presso il Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell'Universitą di Udine. Ha sviluppato la propria attivitą scientifica nell'ambito delle discipline dell'idraulica, con particolare riguardo all'idraulica marittima e all'idraulica fluviale.