Questo volume č dedicato agli Atti del Convegno Paesaggi urbani e rurali in trasformazione organizzato dalla Scuola di Dottorato delle Universitą di Pisa, Firenze e Siena per discutere le trasformazioni del paesaggio in una prospettiva diacronica. Il volume affronta il tema del paesaggio come entitą complessa e dinamica caratterizzata da una molteplicitą di fenomeni in continua trasformazione prodotti dall'interazione e dal reciproco condizionamento di fattori naturali e antropici. Adottando questa prospettiva, il paesaggio viene studiato attraverso l'analisi e l'interpolazione di molteplici fonti. Uso delle risorse, produzione, distribuzione e popolazione, vengono letti in una prospettiva ampia per contestualizzare la presenza umana nel tempo e nello spazio. Diversi casi di studio, quindi, consentono di affrontare il tema da diversi punti di vista - urbano, commerciale, produttivo, culturale - per valorizzare le caratteristiche peculiari dell'ambiente per come č stato vissuto e percepito.
Premessa Paolo Liverani ;
Introduzione Fabio Fabiani, Gabriele Gattiglia ;
I SESSIONE: INSEDIAMENTO E AMBIENTE ;
Nuovi spunti per una ricostruzione del contesto della cittą bassa di
Populonia alla luce dei nuovi scavi Giorgio Baratti ;
Riflessioni sul territorio di Vetulonia in epoca etrusca attraverso lanalisi
del rapporto tra luomo e lambiente Giuditta Pesenti ;
LAuser e lager Lucensis: analisi spaziali per una ricostruzione delle
dinamiche tra fiume e insediamento Salvatore Basile ;
Pisa, cittą di pianura. Dinamiche di formazione di un paesaggio tra etą
ellenistica, romana e tardo-antica Antonio Campus, Lorenza La Rosa ;
Gli scavi del settore nord-occidentale di Piazza del Duomo (Pisa). Nuovi dati
per la ricostruzione del paesaggio urbano in epoca romana Germana
Sorrentino ;
II SESSIONE: RISORSE NATURALI, PRODUZIONE E SCAMBIO ;
Tra archeologia e storia: parole, approcci e metodi di studio del paesaggio e
degli spazi Rurali Anna Maria Stagno ;
Scambi commerciali a Puteoli in etą augustea. Osservazioni preliminari sui
contenitori da trasporto dallUS 9711 del Rione Terra Giancarlo Di Martino
;
Laltro volto della ricchezza : due aree di potere a confronto. Miranduolo
(Chiusdino-SI) e Poggibonsi (SI) tra IX e X secolo Cristina Menghini ;
Centri produttivi e tecnologie di manifattura: il contributo delle tecniche
archeometriche per lo studio di ceramiche archeologiche Eleonora Odelli
Fabio Fabiani and Gabriele Gattiglia both work at the Department of Civilisations and Forms of Knowledge of the University of Pisa, they are respectively Associate Professor of Classical Archaeology and Assistant Professor in Archaeological Method and Theory.