"(...) a detailed analysis of the material present in the letters, which is reproduced in full and has an impressive apparatus of notes that explain and comment on the smallest of details, leaving nothing unexplained (...) This is a veritable book within a book, in which Domenico Accorinti gives ample proof of his erudition and philological diligence."
-Natale Spineto, University of Turin, History of Religions 59, 2020.
"Brill's production is sumptuous and enviable, as well as close to impeccable."
-Graham Anderson, Universķty of Kent, Canterbury, UK. In: Folklore, Vol 126, issue 2, 2015.
"Questo corposo volume, magistralmente curato da Domenico Accorinti, si colloca in una sede prestigiosa ed č caratterizzato da un notevole impianto critico e da unalta qualitą complessiva (...) Lopus magnum di Accorinti ha dunque un valore che va ben al di lą della registrazione e edizione di un epistolario in sé potenzialmente fruibile anche nellarchivio in cui č conservato e si propone come modello e punto di riferimento di fondamentale rilevanza."
-Alessandro Saggioro, Sapienza Universitą, Studi e Materiali di Storia delle religioni 84, no 2, 2018.
"In conclusione, si deve essere grati ad A. per questo splendido volume che costituisce uno strumento, ben curato ed attendibile, di indubbia importanza non solo per la storia degli studi, ma pił in generale per la storia culturale della prima metą del Novecento. Non ci si puņ che augurare che altre opere come questa contribuiscano a gettare nuova luce sulla vicenda umana e professionale dei grandi studiosi del passato."
- Renzo Tosi, Universitą Di Bologna, Eikasmos XXVII, 2016.