Atnaujinkite slapukų nuostatas

Rigenerare paesaggi produttivi in territori fragili: Una ricerca-azione sullo spazio alpino europeo [Minkštas viršelis]

  • Formatas: Paperback / softback, 150 pages, aukštis x plotis: 235x155 mm, Ca. 150 pagg., 1 Paperback / softback
  • Išleidimo metai: 09-Oct-2025
  • Leidėjas: Springer International Publishing AG
  • ISBN-10: 3031988515
  • ISBN-13: 9783031988516
Kitos knygos pagal šią temą:
  • Formatas: Paperback / softback, 150 pages, aukštis x plotis: 235x155 mm, Ca. 150 pagg., 1 Paperback / softback
  • Išleidimo metai: 09-Oct-2025
  • Leidėjas: Springer International Publishing AG
  • ISBN-10: 3031988515
  • ISBN-13: 9783031988516
Kitos knygos pagal šią temą:
Il libro affronta insieme la sfida e lopportunitą della rigenerazione delle aree industriali dismesse in contesti socialmente, economicamente ed ecologicamente fragili, con unattenzione specifica alla regione alpina, restituendo i contenuti e gli esiti di una ricerca interdisciplinare e transnazionale a metą strada tra sperimentazione scientifica e pratiche di pianificazione locale  il progetto europeo trAILs Alpine Industrial Landscapes Transformation (2018-2021), finanziato dal Programma Interreg Alpine Space.





I contenuti presentano una panoramica sullapproccio utilizzato e sugli aspetti metodologici della ricerca, soffermandosi in particolare sugli esiti del test-design, una modalitą di pianificazione operativa sviluppata proprio allinterno del progetto per supportare le comunitą locali nella definizione degli obiettivi e delle fasi di rivitalizzazione delle aree dismesse.





Il libro č strutturato in nove capitoli. I primi tre inquadrano linedito tema della rigenerazione del dismesso industriale nelle regioni montane e nei territori fragili. I capitoli centrali affrontano in dettaglio i quattro casi studio, ovvero i siti pilota del progetto. Gli ultimi due capitoli, infine, propongono alcune considerazioni comparative alla luce degli obiettivi del progetto, esaminando criticitą e condizioni per lapplicazione e la replicabilitą di un simile approccio in contesti territoriali similari.
Prefazioni.- Ringraziamenti.- Per una abitabilitą contemporanea dei
contesti alpini europei.- 1 Una questione territoriale emergente.- 2
Approccio e metodologia.- 3 Test-design, un metodo di pianificazione
sperimentale.- 4 Eisenerz, Austria.- 5 Borgo San Dalmazzo, Italy.- 6
LArgentičre-la-Bessée, France.- 7 Tri, Slovenia.- 8 Valutazione
comparativa dei casi studio.- 9 Conclusioni e raccomandazioni.